Gimede Gigante
Lecturer

Biography
Gimede Gigante, abilitazione nazionale a professore associato di economia degli intermediari finanziari, è Direttore di ICE - Innovation and Corporate Entrepreneurship presso Sda Bocconi e direttore dell’European Fs Tech Hub of Milan. È direttore del corso di laurea in International Management-China MiM presso l’Università Bocconi dove è core faculty with tenure di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Finanza.
È Direttore del Corso “Principles of International Finance” al Bachelor in International Economics and Finance (BIEF), docente di Sistema Finanziario al Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management (CLEAM), Investment Banking al Corso di Laurea Magistrale in Economia e management delle istituzioni e dei mercati finanziari ed International Finance (CLEFIN) al Corso di Laurea Magistrale in International Management (IM). È inoltre docente di Corporate Finance al Bocconi China Master in International Management - Double Degree Program in Shanghai in joint venture con la Fudan University. Ricopre anche il ruolo di Direttore Accademico della Summer School (High School and Graduate Programs), di Vice del Direttore del Master of Science in Finance (CLEFIN) e Vice del Direttore del Corso di Laurea triennale in Economia e Finanza (CLEF).
Ha svolto attività di ricerca post dottorato prima presso il Salomon Center for the Study of Financial Institutions alla New York University (Stern-NYU) e poi presso la facoltà di Economia della Columbia Business School. È autore di articoli e pubblicazioni nazionali ed internazionali sui temi del Banking & Finance con diversi Editori tra i quali Palgrave Macmillan Studies in Banking and Financial Institutions, Routledge, Bocconi University Press (BUP) ed Egea.
È stato membro del Consiglio direttivo di ANSPC - Associazione Nazionale per gli Studi dei Problemi sul Credito, accademico corrispondente di TMA-Turnoround Management Association Chapter di New York, membro del comitato editoriale delle riviste scientifiche International Journal of Economics, Finance and Management Sciences ed Accounting and Finance Research. Dal 2020 è Advisory Council Member di Harvard Business Review e dal 2021 membro del consiglio direttivo nazionale dell'associazione Assofintech. Dal 2016 al 2018 è stato Consigliere Economico della Presidenza della Commissione Finanza della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano per le materie inerenti banche e intermediari finanziari.
Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori Legali di Milano dal 2011, è membro della Commissione Banche ed iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (settore civile) del Tribunale di Milano. Ha ricoperto diverse cariche, tra le quali quelle di partecipazione ad organi di controllo in intermediari vigilati. Ha lavorato per primari gruppi finanziari e industriali (Unicredit Group, Eni Group) ed è stato consulente economico di alcune banche italiane. È attualmente consigliere indipendente di una Banca quotata e presidente dell' Advisory Board di una fintech italiana.
È laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un dottorato di ricerca in Banking & Finance presso l'Università degli Studi di Roma e l'International Teaching Programme presso la SDA Bocconi. È sposato con due figlie.
Pubblicazioni recenti
ANDREASSI, E., G. GIGANTE, E. SIRONI, "The Impact of Gender Diversity on M&A Process Results", Journal of Financial Management, Markets and Institutions, 2025
GIGANTE, G., L. GALLI, F. SCARLINI, "Corporate Sustainability and M&A Acquisition Premiums", Business Strategy and the Environment, 2025
GIGANTE, G., "Fintech after the Apocalypse , which never happened - Il fintech dopo l’Apocalisse. Che non c’è stata", SDA Bocconi Insight, 12 May 2025
GIGANTE, G., P. GUARNIERO, S. PASINI, "Markovian analysis of U.S. Treasury volatility: Asymmetric responses to macroeconomic announcements", Economics Letters, 2024, vol. 239, pp. 111723
GIGANTE, G., N. D. CESARE, A. CERRI, "Determinants of the performance of private equity backed SMEs: an empirical analysis at the European level", Economic Research-Ekonomska Istraživanja, 2024, vol. 37, no. 1, pp. 2271058
GIGANTE, G., "Editorial: Innovation and sustainability in the corporate governance framework", Corporate Ownership and Control, 2024, vol. 21, no. 3, special issue, pp. 4-6
GIGANTE, G., A. ZAGO, "DARQ technologies in the financial sector: artificial intelligence applications in personalized banking", Qualitative Research in Financial Markets, 2023, vol. 15, no. 1, pp. 29-57
GIGANTE, G., F. RUBINACCI, "Explaining M&A performance: a configurational approach", Applied Economics, 2023, vol. 55, no. 5, pp. 487-503
CASELLI, S., S. GATTI, C. CHIARELLA, G. GIGANTE, G. NEGRI, "Do shareholders really matter for firm performance? Evidence from the ownership characteristics of Italian listed companies", International Review of Financial Analysis, 2023, vol. 86, pp. 102544
GIGANTE, G., A. CERRI, G. LEONE, "The impact of mergers and acquisitions on shareholders' value: an empirical study ofpharmaceutical companies", Managerial Finance, 2023, vol. 49, no. 8, pp. 1241-1264
Hai visto 10 elementi su 48
Grants & Premi
Teaching Award - Graduate School, Università Commerciale Luigi Bocconi, 2023
Teaching Award - Undergraduate School, Università Commerciale Luigi Bocconi, 2020
Teaching Award - Undergraduate School, Università Commerciale Luigi Bocconi, 2016
Teaching Award - Undergraduate School, Università Commerciale Luigi Bocconi, 2015