ICE

Innovation and Corporate Entrepreneurship

logo_ice

Che cos’è ICE? Che cosa possiamo fare per voi?

È piuttosto raro incontrare degli imprenditori all’interno di grandi aziende. Molto spesso allontanati dalla quantità di regole, procedure e gerarchie, preferiscono lavorare in aziende più piccole e agili oppure aprire un’attività in proprio. E se li troviamo in aziende di dimensioni maggiori, si tratta generalmente di giovani imprenditori interessati a formarsi in realtà grandi e mature, per imparare prima di avviare un proprio business in autonomia.

Questi preconcetti nuocciono tanto allo spirito imprenditoriale quanto alle aziende. Gli aspiranti imprenditori spesso non colgono l’opportunità di imparare dalle grandi organizzazioni, e le aziende non riescono ad attingere all’energia, al dinamismo e all’innovazione di cui un imprenditore è portatore. Gli imprenditori rischiano di perderci in competenze, le aziende in termini di nuove idee ad alto potenziale. Malgrado le grandi aziende dispongano infatti di maggiori risorse e know-how, le idee più rivoluzionarie nascono tipicamente all’interno delle startup.

Vista la necessità impellente di far fronte alle principali sfide della società moderna, quali il cambiamento climatico, l’invecchiamento della popolazione, il continuo progresso tecnologico da cui discendono nuovi modelli di servizio, nuovi format di collaborazione e lavoro, essere innovativi non è mai stato tanto importante come ora. Se le imprese vogliono diventare più sostenibili ed essere all’altezza delle nuove responsabilità, devono agire subito per liberare il proprio potenziale di imprenditorialità interna.

Nato dalla collaborazione tra Bocconi for Innovation (B4i) e SDA Bocconi, ICE - Innovation and Corporate Entrepreneurship è al servizio delle imprese che vogliono scoprire come migliorare la propria capacità di innovazione. Accrescendo la loro energia imprenditoriale potranno sfruttare tutte le potenzialità delle loro risorse umane, agendo sull’inerzia e trasformando la reazione passiva all’incertezza del mercato in azione proattiva.

L’equazione dell’imprenditorialità aziendale

È piuttosto raro incontrare degli imprenditori all’interno di grandi aziende. Molto spesso allontanati dalla quantità di regole, procedure e gerarchie, preferiscono lavorare in aziende più piccole e agili oppure aprire un’attività in proprio. E se li troviamo in aziende di dimensioni maggiori, si tratta generalmente di giovani imprenditori interessati a formarsi in realtà grandi e mature, per imparare prima di avviare un proprio business in autonomia.

Questi preconcetti nuocciono tanto allo spirito imprenditoriale quanto alle aziende. Gli aspiranti imprenditori spesso non colgono l’opportunità di imparare dalle grandi organizzazioni, e le aziende non riescono ad attingere all’energia, al dinamismo e all’innovazione di cui un imprenditore è portatore. Gli imprenditori rischiano di perderci in competenze, le aziende in termini di nuove idee ad alto potenziale. Malgrado le grandi aziende dispongano infatti di maggiori risorse e know-how, le idee più rivoluzionarie nascono tipicamente all’interno delle startup.

Vista la necessità impellente di far fronte alle principali sfide della società moderna, quali il cambiamento climatico, l’invecchiamento della popolazione, il continuo progresso tecnologico da cui discendono nuovi modelli di servizio, nuovi format di collaborazione e lavoro, essere innovativi non è mai stato tanto importante come ora. Se le imprese vogliono diventare più sostenibili ed essere all’altezza delle nuove responsabilità, devono agire subito per liberare il proprio potenziale di imprenditorialità interna.

Nato dalla collaborazione tra Bocconi for Innovation (B4i) e SDA Bocconi, ICE - Innovation and Corporate Entrepreneurship è al servizio delle imprese che vogliono scoprire come migliorare la propria capacità di innovazione. Accrescendo la loro energia imprenditoriale potranno sfruttare tutte le potenzialità delle loro risorse umane, agendo sull’inerzia e trasformando la reazione passiva all’incertezza del mercato in azione proattiva.

ICE
pnrr-lab

Connettiamo l’ecosistema delle startup con l’ambiente delle aziende affermate

Bocconi for Innovation (B4i) B4i individua e seleziona idee e startup innovative e con alto potenziale per aiutarle a crescere e ad affermarsi grazie anche all’investimento dell’esperienza, delle conoscenze, del tempo e delle risorse dell’intera comunità Bocconi. Idee e startup che propongono soluzioni innovative a esigenze reali del mercato vengono ammesse ai nostri programmi di Pre-Accelerazione e Accelerazione.

Scopri di più

Format

ICE Innovation Journey è un percorso verso l’innovazione articolato in 5 fasi con l’offerta di diversi servizi e formati. Il percorso di innovazione di ogni azienda sarà diversificato, ma potrà seguire una struttura comune, al cui interno ogni fase e ogni format sono interamente personalizzabili in modo che il percorso finale sia a misura delle esigenze specifiche di ciascuna azienda.

Vertical

ICE presenta i seguenti verticali, ciascuno contraddistinto da una specifica expertise maturata nell'ambito di riferimento.

Annual Conference

Organizzata da B4i e ICE, la nostra Conferenza annuale sull’Innovazione ha lo scopo di incentivare le tendenze più innovative in ambito tecnologico e di business. Ci poniamo come facilitatori del dibattito tra università, ricerca, aziende, startup e investitori.

  • Evento di 2 giorni in esclusiva
  • Oltre 100 partecipanti selezionati
  • Opportunità di discussione e di networking

Team

    Gimede Gigante
    Gimede Gigante
    Area: Finance
    Ambito di ricerca: Management Control Systems
    View CV
    Massimo Della Ragione
    Massimo Della Ragione
    Area: Finance
    Ambito di ricerca: Leadership
    View CV
    Gabriella Lojacono
    Gabriella Lojacono
    Area: Strategy and Operations
    Ambito di ricerca:
    View CV
    Stefano Pogutz
    Stefano Pogutz
    Area: Strategy and Operations
    Ambito di ricerca: Public Management
    View CV
    Paola Roberta Boscolo
    Paola Roberta Boscolo
    Area: Government, Health and Not for Profit
    Ambito di ricerca: Project Management
    View CV
    andrea_cerri_cv
    Andrea Cerri
    Area:
    Ambito di ricerca:
    Silvia Rella
    Silvia Rella
    Area: Finance
    Ambito di ricerca: Corporate Finance
    View CV

Media

Scopri la raccolta di articoli e interviste che raccontano ICE – Innovation and Corporate Entrepreneurship e le sue iniziative.