Campus

La Scuola

Research, Rethink, Reimagine

In SDA Bocconi School of Management si entra per trasformare il proprio percorso e lasciare un segno su imprese, organizzazioni e società. Alla base c’è la ricerca, che alimenta la capacità di ripensare scenari, modelli e strategie. E c’è l’azione, che traduce la conoscenza in impatto reale. 

La nostra missione è accompagnare persone e organizzazioni in un processo di crescita continuo, attraverso un metodo pratico e innovativo. Un'esperienza formativa che non si limita a trasmettere competenze, ma apre nuove prospettive per reimmaginare il futuro.

rethink

I nostri valori

In SDA Bocconi School of Management si entra per cambiare: la propria vita, la propria carriera, il futuro delle imprese e delle organizzazioni che sono chiamate a guidare il domani.

Responsabilità sociale, etica e ambientale
Crediamo che la vera crescita sia sostenibile e coltiviamo leader responsabili.
Indipendenza
Difendiamo la libertà di pensiero, libera da condizionamenti culturali, politici ed economici.
Critical Re-Thinking
Incoraggiamo nuove prospettive per l'analisi, la ricerca e lo sviluppo dei professionisti che ci scelgono.
Rigore scientifico
Evolviamo il nostro sapere insieme al mondo, per garantire costantemente qualità e rilevanza.
Immaginazione e passione creativa
Promuoviamo l’innovazione attraverso uno spirito pionieristico e il coraggio di cambiare il mondo come lo conosciamo.
Imprenditorialità
Stimoliamo la ricerca continua delle opportunità.
Centralità delle persone
Supportiamo le persone in ogni fase del loro percorso e coltiviamo una community fatta di relazioni durature e preziose.
Pluralismo e visione globale
Valorizziamo la diversità e ne riconosciamo l’importanza in un contesto internazionale.

Le radici di SDA Bocconi

Fondata nel 1971, SDA Bocconi poggia le sue fondamenta sulla lunga tradizione dell’Università Bocconi, ereditandone l’eccellenza accademica, lo spirito imprenditoriale e l’impegno nella ricerca. L’intuizione di Claudio Dematté, che ne ha segnato la nascita e lo sviluppo, continua a guidare la nostra missione: coniugare rigore scientifico e applicazione pratica per rispondere in modo efficace alle esigenze di un mondo in costante evoluzione.

la scuola

La nostra leadership

Stefano Caselli
Dean
Lucia Benedetti
Managing Director
Catherine de Vries
Dean for International Affairs - Bocconi University
Associate Deans
  • Carlo Altomonte

    Stakeholder Engagement Programs

  • Enzo Baglieri

    Master Programs

  • Leonardo Caporarello

    Online Learning

  • Rossella Cappetta

    Corporate & Financial Institutions Executive Custom Programs

  • Paola Cillo

    Research (“Claudio Demattè” Research Division)

  • Leonardo Etro

    Special International Projects and India

  • Alessandro Minichilli

    Faculty

  • Francesco Perrini

    Sustainability

  • Emanuela Prandelli

    Open Programs

  • Rosanna Tarricone

    Government, Health and Not for Profit

Directors
  • Amelia Compagni

    Cergas

  • Giampaolo Gabbi

    Financial Institutions Programs for CFI Division

  • Gimede Gigante

    Roma campus

  • Monica Otto

    Executive Education for Government, Health and Not for Profit Division

  • Giovanni Tomasi

    Corporates Programs for CFI Division

  • Veronica Vecchi

    Research, Innovation and International Programs for Government & Society

Staff Members
  • Francesco Arduini

    Administration, Control and Faculty Support

  • Marialuisa Ortini

    Business Development

  • Alessandro Pinna

    Marketing & Comunicazione

  • Debora Usai

    HR and Quality Process

Alle riunioni del Comitato di Direzione sono invitati a partecipare anche Francesco Billari (Rettore - Università Bocconi) e Riccardo Taranto (Consigliere Delegato - Università Bocconi).