
Sostenibilità, diversità, equità e inclusione
Conoscenza, responsabilità e rispetto che diventano impatto
La sostenibilità, nelle sue dimensioni ambientale (E), sociale (S) e di governance (G), è parte integrante di SDA Bocconi.
Fin dalla nostra fondazione nel 1971, crediamo che una scuola di management debba essere esempio e motore di trasformazione sostenibile, a partire dalle proprie pratiche.
Ogni giorno mettiamo la formazione e la ricerca al servizio di un impatto positivo, concreto e duraturo su persone, organizzazioni e comunità.
Promuoviamo il dialogo tra accademia, imprese, istituzioni e società civile, con l’obiettivo di contribuire a un cambiamento culturale e organizzativo che renda il futuro più equo, inclusivo e sostenibile per tutte le persone.
esG: una governance della sostenibilità
Ci impegniamo a garantire pari opportunità per tutte le persone e a costruire un ambiente inclusivo, in cui ciascuna e ciascuno riceva un trattamento equo, indipendentemente da genere, identità di genere, orientamento sessuale, stato civile, nazionalità, etnia, religione, disabilità, età o contesto socioeconomico. Lavoriamo per attrarre e valorizzare talenti in un’ottica inclusiva, affinché la nostra faculty e il nostro staff riflettano la diversità e la ricchezza della nostra comunità studentesca. Il rafforzamento della Diversity, Equity & Inclusion è un obiettivo chiave del Piano Strategico 2020–2025 della Scuola, e viene portato avanti con un approccio che va oltre gli obblighi normativi, per generare un impatto reale e duraturo.
Dal 2021, la governance della sostenibilità è affidata all’AssociateDean for Sustainability, Francesco Perrini, con delega anche su Diversity, Equity and Inclusion: una scelta che testimonia la centralità strategica di questi temi per SDA Bocconi. A definire e orientare il nostro impegno è la Policy di Diversità, Equità e Inclusione, che guida le nostre azioni con principi chiari e condivisi.

Numeri che fanno la differenza
eSg: diversità, equità e inclusione
SDA Bocconi promuove attivamente una cultura in cui ogni persona possa sentirsi accolta, rispettata e valorizzata. Crediamo che la diversità – in tutte le sue forme – sia un motore di innovazione, e che l’equità e l’inclusione siano condizioni fondamentali per creare ambienti di apprendimento e lavoro giusti. Riconosciamo le sfide che ancora oggi permeano i contesti educativi e professionali. Per questo mettiamo a disposizione una serie di servizi a supporto del benessere psichico, fisico e sociale della nostra comunità studentesca, dello staff e della faculty.
Attraverso iniziative, policy dedicate e un impegno quotidiano, lavoriamo per abbattere barriere, contrastare stereotipi e garantire pari opportunità a tutte e tutti.

Esg: mettere in pratica la sostenibilità
La sostenibilità è una responsabilità condivisa e una leva strategica per generare valore nel tempo. In SDA Bocconi la applichiamo in modo concreto e integrato, a partire dalle nostre scelte quotidiane fino alla ricerca, alla didattica e ai programmi formativi.
Lavoriamo per ridurre il nostro impatto ambientale, formare leader consapevoli e promuovere una cultura dell’innovazione responsabile. Dal campus progettato secondo criteri di efficienza energetica alle iniziative accademiche sui temi ambientali, sociali e di governance, il nostro impegno si traduce in azioni e conoscenza per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più sostenibile.


Per maggiori informazioni e per qualunque segnalazione relativa a sostenibilità, diversità, equità e inclusione scrivici.