Master in Fashion, Experience & Design Management
MAFED

Master in Fashion, Experience & Design Management

Aggiungi più valore alla creatività.

Fashion, Design & Luxury
Inizio19 Gennaio 2026
Durata12 mesi
DoveMilano
FormatoFull-time
LinguaInglese
Esperienza lavorativa media3 anni

Il Master in Fashion, Experience & Design Management (MAFED) è un programma intensivo di un anno full-time che offre 70 crediti ECTS/CFU. 
Fornisce solide competenze gestionali adatte a settori altamente creativi. 

Il MAFED ti dà la possibilità di combinare il potere dell'immaginazione con metodologie e capacità analitiche avanzate. Favorisce strategie coerenti e iniziative di marketing attentamente mirate, consentendo di creare marchi duraturi, coinvolgenti e fantasiosi che resistono alla prova del tempo.

Partner MAFED

MBA - Who is it for?

A chi è rivolto?

MAFED è il Master giusto per te se:

  • Desideri un ruolo manageriale in un'azienda di moda, lusso o design.
  • Desideri lavorare in organizzazioni che creano esperienze uniche per i clienti. 
  • Desideri lanciare la tua impresa in questi settori ad alta intensità di simboli. 
  • Desideri impegnarti con il potere dell'industria. 
  • Desideri prepararti a tutto questo a Milano, un ambiente internazionale e stimolante, simbolo riconosciuto dello stile e dell'eccellenza italiana nel mondo.
     

MAFED 2025 (24a edizione)

91
studenti e studentesse
Dimensione del corso
76
Studenti e studentesse internazionali
26
anni
Età media
3
anni
Esperienza lavorativa media
Profilo d'aula

Perché scegliere noi?

Highlights

Calendario e contenuti

25ª edizione 2026 
Il programma inizia il 19 gennaio 2026

novembre 2025dicembre 2025
Corsi preliminari

Se non possiedi un background nel settore del business, il tuo programma inizia presto con corsi preliminari di gestione, contabilità e analisi dei dati per stabilire una base comune. Anche senza partecipare, è necessario sostenere un test del corso preliminare all'inizio del programma.

gennaio 2026maggio 2026
Corso di General Management & Applied Management

Corsi di General Management
Acquisizione di strumenti, metodi e concetti manageriali con con un focus specifico sulle aziende del settore moda e design.

  • Reporting e analisi finanziaria
  • Finanza aziendale
  • Sistemi di controllo di gestione
  • Marketing della moda 
  • Analisi dei dati per la ricerca di marketing
  • Politica aziendale
  • Gestione delle persone
  • Gestione delle vendite
  • Imprenditorialità e avvio di nuove attività

 

Corsi di Applied Management
Comprensione dei processi manageriali chiave nelle aziende dove moda, design ed esperienza sono il prodotto/valore.

  • Eccellenza italiana
  • Analisi del settore moda e lusso
  • Gestione di aziende ad alta intensità di simboli
  • Fondamenti e tendenze del design 
  • Gestione della catena di fornitura
  • Merchandising
  • Gestione della comunicazione
giugno 2026luglio 2026
Corsi e Seminari Avanzati e Specializzati

Sviluppare le competenze fondamentali e comprendere i processi manageriali chiave nei settori della moda, del design e dell'esperienza:

  • Gestione omnicanale e vendita al dettaglio
  • Gestione delle relazioni con i clienti
  • Merchandising avanzato
  • Strategia digitale
  • Sviluppo della creatività nel business
  • Processi e competenze nel retail
  • Gestione della sostenibilità nella moda
  • Strategia aziendale
  • Contraffazione
  • Blockchain
settembre 2026dicembre 2026
Corsi di Specializzazione

Nella fase finale del programma, si può scegliere tra due specializzazioni facoltative.
Ciascuna di esse comprende cinque corsi, un viaggio studio dedicato e un progetto sul campo di otto settimane full-time. 

Il Go-To-Market nel panorama globale della moda e del design 

  • Gestione delle aziende di design del mobile 
  • Branding della pipeline globale della moda
  • Gestione della sostenibilità nella moda
  • Gestione del design e della comunicazione degli eventi nella moda
  • Processi di acquisto nella moda 

 

Food, Experience & Hospitality Management

  • Management della progettazione di eventi e comunicazione nell'hospitality
  • Esperienza food e design dei ristoranti
  • Potenziamento delle competenze personali per avere successo nel settore dell'hospitality
  • Gestione della sostenibilità nell'industria alimentare e dell'hospitality
  • Gestione della contabilità finanziaria nell'hospitality
gennaio 2026dicembre 2025
Viaggi studio

I viaggi studio offrono un'opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze sperimentando in prima persona le conoscenze del settore. Come studente/studentessa del corso, ti recherai a Parigi per il viaggio studio sull'Alta Moda e a Madrid per il viaggio Fast Fashion contro Sostenibilità

Per la specializzazione "Go to Market nel panorama globale della moda e del design", parteciperai al Retail New York Study Tour, mentre coloro che scelgono "Food, Experience & Hospitality Management" andranno in Toscana. 

I viaggi studio sono facoltativi e non sono inclusi nel costo del programma.

ottobre 2026dicembre 2026
Progetti sul campo: un ponte tra teoria e pratica

Per garantire un apprendimento efficace, gli studenti e le studentesse MAFED applicano le teorie apprese in classe alle sfide aziendali del mondo reale attraverso progetti di gruppo in azienda. Nell'arco di otto settimane, team da due a cinque persone affrontano aspetti aziendali chiave come il posizionamento del marchio, la determinazione dei prezzi e l'ingresso nel mercato, sotto la guida di un professore/professoressa di SDA Bocconi e di un dirigente d'azienda. 

Questi progetti offrono alle aziende soluzioni innovative, l'accesso a studenti e studentesse altamente motivati e qualificati e la possibilità di valutare potenziali future assunzioni. Alla fine, i team presentano i loro risultati attraverso una relazione finale e una presentazione, fornendo preziose informazioni all'azienda.

dicembre 2026
MAFED graduation

Un programma internazionale unico, realizzato a Milano, in Italia

Faculty

Ammissioni

Cerchiamo candidati e candidate altamente motivati/e, con chiari obiettivi di carriera e un impegno all'eccellenza. Il nostro rigoroso processo di selezione forma ogni anno un corso MAFED dinamico, diversificato e di alto livello, pronto a guidare un cambiamento significativo nelle industrie creative. 
Il nostro obiettivo è fare in modo che questo percorso, impegnativo ma gratificante, sia in linea con le tue aspirazioni.

Requisiti:

  • Certificato di laurea (in qualsiasi disciplina) e degli esami sostenuti
  • Modulo di candidatura
  • Esperienza lavorativa, CV dettagliato
  • Conoscenza dell'inglese
  • Test SDA e prova MAFED
  • Due referenze
  • Richiesta dell'azienda sponsor
  • Intervista
mba-admission

Costi e borse di studio

Il nostro programma MAFED richiede un impegno notevole, ma i ritorni, sia personali che professionali, sono impareggiabili. 

La retta di iscrizione al MAFED 2026 è di 40.000 euro, pagabili in quattro rate. 

Ogni anno, SDA Bocconi School of Management - insieme ad aziende, organizzazioni, ex alumni e studenti e studentesse in corso - offre diverse borse di studio basate sul merito e l'esonero dalle tasse universitarie per sostenere candidati e candidate eccellenti.

mba-fees
Career Development Center

MAFED: un crocevia di aziende e talenti

Attraverso una serie di attività, il Career Development Center ti supporta nella creazione del tuo futuro professioanel, aiutandoti a sviluppare le competenze e la consapevolezza necessarie per affrontare la tua carriera con fiducia. 

Esperienza

L'esperienza MAFED

Il tuo viaggio a SDA Bocconi va oltre l'aula: è un'esperienza full-immersion che ti sfida, ti ispira e ti trasforma. Entrerai a far parte di una comunità internazionale di coetanei ambiziosi, entrerai in contatto con una falcuty di fama mondiale e ti confronterai con leader del settore che amplieranno le tue prospettive.